Presso la cornice perfetta dell’”Hotel la Ruota” di Pianfei, Il Panathlon Club Cuneo ha incontrato alcuni atleti della Polizia di Stato di Cuneo.
Dopo il saluto del Questore di Cuneo, Dr. Carmine Rocco Grassi, assente per motivi istituzionali, ed una breve intervento del presidente del Panathlon Club Cuneo, Dr. Ripa Carlo sullo “Sport e Benessere”, alcuni atleti di spicco della Polizia di Stato di Cuneo hanno relazionato sul loro percorso professionale e sportivo all’interno della Polizia di Stato.
In particolare, Edoardo Vallet ha illustrato la sua splendida carriera di atleta nella disciplina dei 400 metri piani. Atleta in forza al “Gruppo Sportivo Fiamme Oro” dal 1997 al 2010 ha collezionato ben 14 presenze nella Nazionale Italiana Assoluta, ha partecipato ai Campionati del Mondo, ai Campionati Europei individuali e a squadre, ai Giochi del Mediterraneo e alle Universiadi.
Ha conquistato 5 titoli italiani nei 400 metri e nei 4×400 metri e un argento a Squadre ai Campionati Europei con la staffetta della nazionale italiana 4×400 metri.
A seguire Flavio Ristorto ha rivissuto le sue esperienze giovanili, accumulando nella sua carriera oltre una ventina di titoli regionali per le specialità dei 100, 200 e 400 metri e importati piazzamenti ai Campionati Italiani Indoor sui 200 e 100 metri.
Oltre a questo Flavio Ristorto e stato premiato, nel 2022, con la medaglia di Bronzo al Valor Civile per aver salvato una donna in procinto di lanciarsi nel vuoto dal viadotto di Cuneo.
Infine, Noemi Sclerandi, studentessa presso il Liceo Statale “E. De Amicis”, accompagnata dal suo allenatore Paolo Caracciolo del V Reparto Mobile di Torino come Formatore ed Istruttore di Difesa Personale, ha raccontato la sua esperienza sportiva presso la Sezione Giovanile Fiamme Oro di Torino ottenendo la medaglia d’oro e campionessa d’Italia con la Squadra Fiamme Oro nel 2024. Noemi è stata premiata dal Panathlon Club Cuneo con la Borsa di Studio “Studio e Sport “edizione 2024 per la categoria Arti Marziali – Karate anche per gli ottimi risultati scolastici conseguiti.
Il Panathlon Club Cuneo è stato particolarmente lusingato di iniziare il percorso del progetto “Sport e benessere – La Medicina dell’Uomo Sano” con la Polizia di Stato, che da sempre è un difensore di questi valori.
Durante la serata sono stati presentati due nuovi soci del Club: Rosso Davide, Amministratore e Socio del gruppo “La Ruota” di Pianfei e appassionato di sci alpino e alpinismo e Lingua Cristiano, Medico Chirurgo con specializzazione in Otorinolaringoiatria, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e appassionato sportivo in particolare di karate.
























